I continui movimenti dei muscoli facciali determinano a lungo andare il presentarsi delle rughe. L’acido ialuronico e il botox possono intervenire sui muscoli e permettere ai tessuti di avere un viso più liscio e meno segnato.
I due iniettabili sono diventati tra i trattamenti estetici più richiesti: utilizzati per attenuare le rughe, per riempire le zone svuotate del viso, per dare maggior volume alle labbra e, se fatti nella maniera corretta dal vostro chirurgo estetico di fiducia, possono dare ottimi risultati.
Qual è la differenza tra acido ialuronico e botox?
Per capire meglio la differenza tra i filler all’acido ialuronico e botox dobbiamo spiegare cosa sono.
L’acido ialuronico è una sostanza presente naturalmente nel nostro tessuto cutaneo e ha la funzione principale di trattenere l’acqua e proprio per questo motivo i nostri tessuti diventano più tonici.
Il botulino, invece, è una tossina che inibisce temporaneamente l’azione dei muscoli, questo significa che comporta una leggera e parziale paralisi.
In cosa si differenziano?
Entrambi hanno un’azione correttiva delle rughe e il loro meccanismo di azione aiuta a raggiungere uno stesso scopo. L’acido ialuronico riempie rughe e linee di espressione, il botox le distende.
Come si decide?
Innanzitutto, dipende dalle aree del viso in cui si sono formate le rughe. L’acido ialuronico può essere impiegato su tutto il viso. ll botox, invece, si può usare solo nel terzo superiore, cioè l’area del volto che va dal naso in su, interessando fronte e contorno occhi.
Quale sostanza è meglio?
Ciò che fa propendere per l’uno o per l’altro è la condizione della pelle e più precisamente lo stadio di invecchiamento. In genere, l’acido ialuronico in caso di invecchiamento lieve e moderato o anche per riempire il viso un po’ svuotato, ridonandogli la freschezza e le proporzioni di un tempo. Il botox invece è più indicato in caso di rughe profonde, anche se oggi si tende ad optare per l’acido ialuronico per ottenere un risultato più naturale.
In conclusione
Scegliere il giusto trattamento non è semplice, soprattutto se non si ha l’esperienza necessaria per ponderare una decisione adeguata. Per questo è importante affidarsi a medici estetici qualificati e specializzati. Evitate assolutamente il fai da te, ma rivolgetevi presso strutture, cliniche mediche.