La cellulite è l’inestetismo femminile per eccellenza.
Contrariamente a quanto si pensa, non è una malattia e nemmeno una condizione impossibile da contrastare. Questo inestetismo è una degenerazione del tessuto sottocutaneo, che si manifesta a seguito di diversi fattori, su qualsiasi tipo di fisicità.
Negli anni, la ricerca in campo estetico ha fatto passi da gigante per poter presentare alle pazienti soluzioni anticellulite in grado di contrastare efficacemente la pelle a buccia d’arancia.
In effetti, eliminare la cellulite è possibile ma serve affidarsi a specialisti esperti che sappiano individuarne le cause scatenanti. Dire che “basta avere uno stile di vita sano” per combatterla, infatti, è decisamente riduttivo, oltre che poco efficace.
Per trattare la cellulite a 360° serve tempo, ecco perché è questo il periodo migliore per capire finalmente quali sono le soluzioni per eliminarla definitivamente e intraprendere un percorso ad hoc.
Cos’è la cellulite?
La cellulite è l’infiammazione del tessuto sottocutaneo che si manifesta con la comparsa di piccoli buchi e avvallamenti su cosce e glutei, ma anche su braccia e addome.
Spesso, si pensa che la cellulite sia sinonimo di ritenzione idrica o di grasso in eccesso.
In realtà, si tratta di tre inestetismi diversi che hanno cause differenti.
Nel primo caso si tratta di un aumento delle dimensioni delle cellule adipose, nel secondo, invece, di una difficoltà dell’organismo a drenare e rilasciare i liquidi in eccesso.
Ecco perché entrambe le imperfezioni possono comparire su qualsiasi tipo di fisicità.
Certo, l’adipe in eccesso, specialmente se localizzato, potrebbe influenzare negativamente l’aspetto della pelle, ma non è quasi mai la causa scatenante.
Le cause della cellulite
Le cause della cellulite possono essere molteplici:
- Genetica: se c’è una predisposizione ereditaria, le probabilità di sviluppare questo inestetismo aumentano;
- Condizione di sovrappeso: come accennavamo, il grasso in eccesso può aggravare lo stato di infiammazione dell’ipoderma, lo strato della pelle in cui nasce la cellulite;
- Fattori ormonali: più aumentano i livelli di estrogeni, maggiori sono le possibilità di infiammare il tessuto sottocutaneo;
- Cattiva circolazione: da intendersi come un rallentamento della circolazione sanguigna o una congestione di quella linfatica;
- Stile di vita: abuso di fumo, alcool e zuccheri aumentano lo stato infiammatorio;
- Postura e abbigliamento: abiti troppo stretti, tacchi molto alti o errati vizi posturali possono compromettere il naturale drenaggio dei liquidi;
- Stress: una vita frenetica o un’alterazione del normale ciclo sonno-veglia incide notevolmente sullo stato della cellulite;
- Sedentarietà: allenamenti mirati, accompagnati da una sana alimentazione, possono contrastare notevolmente la cellulite.
Come eliminare la cellulite
Quando lo stato infiammatorio è molto evidente significa che l’ipoderma è in sofferenza da diverso tempo. Va da sé che, per contrastare completamente la cellulite, ne serve altrettanto.
Il primo passo è migliorare il proprio stile di vita, introducendo delle sane abitudini che possano facilitare il drenaggio del liquidi.
Purtroppo, però, questo non basta, specialmente quando le cause scatenanti riguardano fattori ormonali o ereditari.
La maggior parte delle volte, infatti, si fa difficoltà a combattere la cellulite perché non si riesce a individuare il fattore che l’ha causata.
Ecco perché, per tornare ad avere una pelle liscia e omogenea bisogna prima capire qual è la causa scatenante che alimenta lo stato infiammatorio della pelle.
Solo in questo modo si può intervenire in modo mirato e trovare il trattamento più adeguato alla situazione di partenza.
Rimedi contro la pelle a buccia d’arancia
Iniziamo col dire che inserire un prodotto anticellulite nella propria beauty routine non può che far bene, ma non bisogna illudersi che sia sufficiente.
Allo stesso tempo, se l’inestetismo è ormai evidente, non basta fare sport e mangiare sano per far sparire la pelle a buccia d’arancia.
Nella maggior parte dei casi, infatti, sono necessari supporti esterni e più incisivi.
Ci sono diverse soluzioni medico estetiche per contrastare la cellulite, prima fra tutte il massaggio drenante.
Il linfodrenaggio, infatti, agisce sul flusso dei vasi linfatici, migliorando notevolmente la circolazione, fondamentale quando si vuole contrastare la ritenzione idrica e la cellulite.
Quando, però, lo stato infiammatorio è più importante, è bene abbinare ai massaggi linfodrenanti un trattamento di medicina estetica, per trattare l’inestetismo in modo completo ed efficace.
Onda Coolwaves
Onda Coolwaves è l’unico sistema brevettato e approvato da FDA che agisce in modo mirato contro la cellulite.
Si tratta di un sistema a microonde che interviene direttamente sullo stato infiammatorio, in modo assolutamente indolore. Le sue microonde creano un riscaldamento controllato più o meno profondo a seconda del grado e del tipo di inestetismo da trattare.
Allo stesso tempo, il macchinario protegge la pelle trattata grazie al potente sistema di raffreddamento installato sui manipoli, per evitare che i tessuti superficiali possano danneggiarsi.
Le sedute durano circa 25 minuti e i risultati sono permanenti, purché si rispetti uno stile di vita adeguato.
Quando si vuole migliorare il proprio aspetto, il segreto è affidarsi alle cure dei migliori sul campo, senza compromessi.
TheClinic, l’istituto di bellezza nel cuore di Milano, è in grado di offrirvi tutti i servizi e il supporto necessari per la cura a 360 gradi del vostro corpo.