L’acne giovanile ed i suoi esiti
Se curata per tempo, l’acne generalmente non lascia tracce, ma qualora la manifestazione acneica sia intensa e prolungata, allora si dovranno fare i conti con i segni lasciati sulla pelle, delle vere e proprie cicatrici da acne. L’impatto estetico e psicologico delle cicatrici provocate dall’acne (esiti di acne) può essere rilevante, soprattutto quando interessa il viso, e può causare difficoltà nelle relazioni interpersonali fino a sfociare in problemi più gravi come la depressione.
Per prevenire la comparsa di cicatrici è necessario seguire poche ma fondamentali indicazioni: iniziare tempestivamente il trattamento antiacne; non schiacciare, spremere o grattare i brufoli; intervenire su eventuali ascessi con una cura antibiotica (valutata col dermatologo).
I rimedi del chirurgo estetico
Dove non arriva la prevenzione, arriva la medicina estetica: grazie alla laser terapia è possibile rimuovere cicatrici da acne, nel modo più sicuro ed efficace. Il trattamento laser è l’ideale per tornare ad avere un viso levigato e per restituire alla pelle tono e compattezza, senza sentire alcun dolore. Il rinnovamento della pelle sarà visibile fin da subito, con un miglioramento costante nelle settimane successive.
Il Dott. Spano e la Dott.ssa Buscarini sono gli unici specialisti a Milano ad eseguire il trattamento di rimozione cicatrici ed esiti di acne con SmartXide2, laser di terza ed ultima generazione, in grado di trattare con grande efficacia inestetismi della pelle come rughe, macchie, cicatrici, pori dilatati e rilassamento cutaneo.