Un filler di qualità può fare la differenza fra un successo e un disastro. Ecco perché la scelta del filler è il momento più delicato di un trattamento viso.
La medicina estetica ha fatto passi da gigante e oggi la maggior parte dei trattamenti sono assolutamente efficaci e quasi privi di effetti collaterali. Nonostante ciò, va ricordato che l’utilizzo dei filler è pur sempre un trattamento delicato che va sempre effettuato presso strutture idonee, affidandosi solo a medici qualificati ed esperti.
I filler low cost
A differenza deli USA, in Italia i filler sono considerati dispositivi medici, e non farmaci.
Questo significa che la filiera di controllo è meno rigida, motivo per cui è più probabile che si commercino filler di qualità inferiore.
Ecco perchè è fondamentale, soprattutto in questo settore, scegliere il professionista giusto,che si avvalga solamente di dispositivi medici di altissima qualità.
Alcuni prodotti, infatti, sfuggiti alla certificazione, finiscono negli studi di medici estetici improvvisati e di cliniche low-cost, che quindi possono praticare prezzi competitivi.
La regola è diffidare sempre di preventivi fuori mercato e affidarsi solo a professionisti qualificati. Se poi è possibile verificare che il filler sia di qualità, meglio ancora.
Filler di qualità: come avere garanzie
I trattamenti estetici al viso sono relativamente sicuri, ma come tutte le procedure mediche, presentano alcuni rischi.
Durante i primi colloqui con il medico, è buona prassi informarsi su quale filler verrà utilizzato, al fine di verificarne peculiarità e caratteristiche.
Un primo modo per accertare la qualità del filler è controllarne la certificazione, che garantirà sia la resa del filler, sia la sicurezza per l’organismo. I prodotti certificati dall’americana FDA (Food and Drug Administration) e dalla CE (Comunità Europea), sono i migliori, sia in termini di risultati che di garanzie per la salute.
Un filler di qualità non è solo un dispositivo medico che abbia superato i controlli e ottenuto le certificazioni, ma è anche il filler giusto per la zona che si vuole trattare.
Collagene, acido ialuronico, idrossiapatite di calcio, solo per citare i più diffusi, sono tutti ottimi filler, ma non possono essere usati in modo intercambiabile. Ogni sostanza ha le sue caratteristiche, che la rendono perfetta per il trattamento di una zona specifica.
Solo un medico estetico, altamente qualificato, può essere in grado di scegliere un filler di qualità, a seconda del risultato che desidera ottenere. Questi sono l’unica garanzia per un trattamento privo di rischi.