Il lipofilling rappresenta l’innovazione: quante volte abbiamo pensato: “Se solo potessi scegliere dove concentrare il grasso, non dovrò più preoccuparmi!”
Oggi, grazie ai passi da gigante compiuti dalla medicina estetica, l’adipe non rappresenta più un problema, bensì una risorsa per modellare e/o riempire diverse parti del corpo.
Vediamo come funziona, in quali parti del corpo è consigliato e quali sono i risultati finali.
Cos’è e come funziona il lipofilling
Il lipofilling è una tecnica di chirurgia estetica, molto poco invasiva; consente di riempire restituire tonicità alle zone più depresse, rimpolparle e renderle quindi più compatte e voluminose.
Il meccanismo è lo stesso dei filler di acido ialuronico, ma il lipofilling, anziché usare l’acido ialuronico, sfrutta il grasso del paziente stesso. Questo consente di modellare il corpo con una sostanza già presente nell’organismo e che quindi viene integrata senza controindicazioni o effetti collaterali.
Nello specifico, viene individuata una zona donatrice dalla quale prelevare il grasso in eccesso, operazione che restituisce immediatamente un’immagine più snella e slanciata. A questo punto il grasso viene centrifugato, trattato da medici specialisti e preparato per l’infiltrazione nella zona che si vuole riempire.
Questa pratica ha molteplici vantaggi: snellisce, ha cicatrici pressoché invisibili, riempie e rimodella più aree del corpo contemporaneamente.
Lipofilling seno
Il lipofilling è una delle tecniche più richieste dalle pazienti che desiderano un aumento lieve del seno senza protesi.
Infatti, sebbene le protesi di ultima generazione siano sicure ed ergonomiche, molte donne hanno la paura dell’intervento.
temono infatti che possa notarsi troppo e che possano insorgere delle complicanze dopo l’operazione.
Il lipofilling, sotto questo punto di vista, è la soluzione ideale per correggere e rimodellare il décolleté: una soluzione meno invasiva e più economica che dona risultati apprezzabili.
Lipofilling corpo
Il lipofilling estetico non è solo associato ai ritocchi del seno, ma anche del corpo; le zone che maggiormente vengono trattate sono i glutei, le gambe, i polpacci e, in alcuni casi, le braccia.
Il lipofilling corpo è indicato per ripristinare i volumi, ridefinire le forme e le proporzioni, si presta bene alla correzione di asimmetrie o di un’eccessiva magrezza.
Ad esempio, molte donne decidono di sottoporsi al lipofilling per aumentare il volume dei glutei; diversi uomini,invece, lo richiedono per ingrandire i polpacci o le cosce.
C’è anche da sottolineare che l’inserimento del grasso in altre regioni del corpo permette sì di rimodellare le linee, ma determina anche un miglioramente delle superfici, della pelle e quindi dell’estetica del corpo in generale.
Lipofilling viso
Spesso, il lipofilling viene sostituito con le iniezioni di acido ialuronico e sebbene i risultati siano molto simili, la durata del risultato è diversa.
Se l’acido ialuronico è una sostanza usata per rimpolpare la pelle grazie alla sua capacità di idratare e quindi di trattenere i liquidi, il grasso è una sostanza che si modella in base ai cambiamenti del corpo.
Di fatto, se si desidera un ringiovanimento del viso, noi consigliamo sempre di optare per i filler e quasi mai per il lipofilling.
Questo per il concetto di prevedibilità del risultato: in medicina estetica è necessario dare al paziente un’aspettativa rispetto ai risultati che è possibile ottenere con il trattamento.
In questo caso, sappiamo che il grasso può far apparire la silhouette in modo diverso a seconda del periodo e del peso forma, quindi, se si inietta del grasso nelle labbra o negli zigomi per aumentarne il volume, qualora si perdesse peso, l’area tornerebbe svuotata e depressa come lo era prima di effettuare il lipofilling.
Gli effetti sono comunque evidenti fin da subito, ma è un trattamento più invasivo e che richiede un’attenzione maggiore, in più non è prevedibile il risultato a lungo termine.
Dunque, meglio affidarsi a una clinica competente che possa ringiovanire il viso grazie alle proprietà dell’acido ialuronico.
Il lipofilling prima e il dopo
Il lipofilling regala meravigliosi risultati, specialmente su seno e corpo.
Chiaramente, l’esito finale è rapportato alla quantità di grasso che si vuole esportare e poi “trapiantare”; alla fine l’area trattata risulta più voluminosa ma comunque naturale, proporzionata e armonica.
Questa tecnica non ha né controindicazioni né effetti collaterali e non rappresenta un pericolo per soggetti allergici.
Dunque, il lipofilling rappresenta un’ottima alternativa sia alla mastoplastica additiva, sia alla gluteoplastica, oltre che alla liposuzione o liposcultura.