Pelle senza macchie, fresca, elastica e con un colorito uniforme dopo l’estate? La risposta è la laserterapia, una procedura sicura, efficace e non invasiva.
Ci stiamo lasciando l’estate alle spalle, e il rientro dalle vacanze può riservare brutte sorprese soprattutto alla nostra pelle: dobbiamo fare i conti con scottature, spellature, invecchiamento precoce e soprattutto antiestetiche macchie solari.
Come si formano le macchie solari?
Le macchie sono caratterizzate da un’elevata concentrazione di melanina in una ristretta area di cute. Esistono moltissimi fattori che possono spiegarne la formazione:
- Esposizione errata ai raggi del sole;
- Sensibilità della pelle;
- Naturale processo di invecchiamento;
- Iperproduzione di melanina o di emoglobina;
- E altre ancora.
Per chi non si è protetto con attenzione sotto i raggi solari, i danni procurati dagli ultravioletti riguardano soprattutto il viso, collo e décolleté, che sono le parti più esposte e fragili. In queste zone fanno la loro comparsa anche sottili rughe di espressione e disidratazione generale della cute.
Macchie solari: quali sono i rimedi per cancellarle in modo efficace ma non invasivo?
Il trattamento laser è una procedura sicura e non invasiva che riesce a donare nuova freschezza ed elasticità alla nostra pelle. Con l’azione del laser (anche combinata alla radiofrequenza), si può correggere ogni tipo di imperfezione cutanea, dalle macchie solari e senili, alle pigmentazioni, alle rughe e lassità, agendo in modo mirato sui tessuti, rigenerandoli e stimolando la produzione di nuovo collagene. Il trattamento, infatti, va ad agire penetrando in profondità nel derma, eliminando così le vecchie cellule. L’aspetto del volto apparirà, di conseguenza, sano e ringiovanito.
La metodica da applicare verrà scelta con cura durante la visita di consulto con il chirurgo, perché è necessario agire sulla base della singola macchia, del tipo di pelle e delle aspettative del paziente, per adottare una strategia creata su misura. Per un risultato ottimale sono necessarie 2-3 sedute a distanza di 45-60 giorni l’una dall’altra.
Laser macchie
Grazie all’azione del laser Q-switch, PICO e frazionato micro-ablativo, la struttura della pelle viene rinnovata, migliorando significativamente cicatrici, macchie e inestetismi. In generale, il trattamento laser provoca solo un lieve rossore che sparisce dopo poche ore, non ha effetti collaterali e non richiede convalescenza. Con il passare delle sedute, le macchie saranno più omogenee, fino quasi a scomparire.
Per iniziare un percorso di questo tipo, è assolutamente necessario rivolgersi a professionisti esperti del settore.
The Clinic, grazie alla sua equipe di medici chirurghi di fama internazionale, è uno degli istituti più rinomati per questo tipo di trattamenti, e garantisce risultati che vanno anche oltre le aspettative dei pazienti.