“È possibile risollevare il seno senza cicatrici visibili?”. È questa la preoccupazione di molte donne che desiderano sottoporsi ad un intervento al seno. La chirurgia estetica in merito ha fatto continui passi avanti, elaborando nuove tecniche di intervento, tra cui la mastopessi senza cicatrici.
Seno cadente
Ci sono donne molto soddisfatte del proprio seno e donne che non riescono ad essere a proprio agio con il proprio corpo. I motivi del disagio possono essere diversi: a volte non piace la forma del seno, ritenuta strana rispetto ai canoni di bellezza attuali, altre volte in seguito a una gravidanza o alla perdita significativa di peso non si riesce più a vedere la forma originale.
A causa di questi eventi nel corso degli anni il décolleté si modifica perdendo forma, tonicità e pienezza.
Ptosi mammaria
Si parla di ptosi mammaria quando si manifesta un seno cadente dovuto a una componente adiposa o ghiandolare, a invecchiamento cutaneo, a caratteristiche della pelle; altre cause possono poi essere legate a eventi come menopausa, gravidanza o dimagrimenti repentini e drastici.
Il grado di cedimento è definito dalla distanza tra il solco sottomammario e la parte finale del seno; a seconda della misura risultante si evidenzia una ptosi lieve, media o elevata. Per risollevare un seno cadente, l’ultima novità nel campo della chirurgia estetica è la mastopessi senza cicatrici o multiplane.
Mastopessi: il lifting del seno
La mastopessi, anche nota come lifting del seno, è un intervento particolarmente indicato per seni rilassati e svuotati e, in alcuni casi, può essere abbinato ad altre operazioni al seno.
L’uso del termine “lifting” non è affatto casuale: attraverso questo intervento, è possibile rimodellare i tessuti propri del seno; si riempie così la parte superiore e si corregge la forma, rassodando tessuti e struttura (mastopessi ad autoprotesi). A questo, si può anche abbinare l’inserimento di protesi esterne per fornire maggiore volume o la correzione chirurgica di eventuali asimmetrie di mammelle o capezzoli (fenomeno comune in caso di ptosi).
Il lifting del seno è un intervento poco doloroso, richiede tempi di recupero brevi, dura circa due ore e può essere eseguito in ogni momento dell’anno.
Mastopessi senza protesi
Il seno in seguito ad un intervento di mastopessi senza protesi risulta maggiormente proporzionato e armonico; è inoltre possibile modificare la misura e l’altezza del capezzolo, riportando il profilo del seno a risultare sollevato e giovane. A seconda dell’incisione effettuata, i normali interventi di mastopessi si caratterizzano in:
Mastopessi con cicatrice periareolare
Chiamata anche round block, prevede un’incisione rotonda attorno all’areola, che, una volta guarita, risulta invisibile. È indicato per le donne che non presentano un grado elevato di ptosi.
Mastopessi con cicatrice verticale
L’incisione in questo caso è verticale e della lunghezza media di 5cm (da sotto il capezzolo fino alla piega del seno) e risulta poco visibile. È indicato in caso di seno svuotato e permette di eliminare la pelle in eccesso e alzare i tessuti.
Mastopessi con cicatrice orizzontale
Si opta per questo tipo di incisione in casi di ptosi elevata; la cicatrice risultante è a forma di T rovesciata, ma è possibile renderla poco visibile grazie al solco mammario.
In alcuni casi è possibile aggiungere all’intervento di mastopessi l’inserimento di protesi o unire altre operazioni chirurgiche.
Mastopessi senza cicatrici
Nei casi in cui vi sia un rilassamento minimo, è possibile risollevare il seno di 2-3 cm senza lasciare cicatrici, grazie alla tecnica multiplane. La sua particolarità sta nell’inserimento di punti interni che non creano cicatrici visibili , se non quella del sottile taglio effettuato nella parte bassa del seno, che serve per l’inserimento delle protesi.
Già nella tecnica dual plane, il muscolo serviva per coprire la parte superiore della protesi, così da nasconderne il bordo superiore e ottenere un risultato naturale. Con la multiplane, il muscolo diventa un vero e proprio sostegno per tenere il seno sollevato.
Per rilassamenti maggiori, le cicatrici necessarie saranno comunque nascoste nel bordo dell’areola o nella parte inferiore del seno (verticale o a t rovesciata).
Indicazioni al trattamento
Nelle 48 ore successive all’intervento sarà necessario rimanere a riposo e potrebbe apparire un lieve gonfiore intorno alla zona trattata. A partire dal terzo giorno invece, si potrà riprendere la vita quotidiana, evitando però sforzi e attività faticose. Dopo 10 giorni dall’operazione poi, sarà possibile riprendere anche l’attività lavorativa.
Il risultato della mastopessi senza cicatrici, se effettuata da mani esperte, è ottimo e decisamente duraturo. Non bisogna però dimenticare la tendenza dei tessuti a cedere con il tempo: consigliamo sempre di avere uno stile di vita sano, un’alimentazione corretta e una buona forma fisica in modo da contrastare, per quanto possibile, il naturale effetto del tempo.
In The Clinic sappiamo quanto valgono la salute e la soddisfazione dei nostri pazienti ed è per questo che teniamo particolarmente a usare tecnologie all’avanguardia e collaborare con chirurghi esperti e specializzati.