I nevi sono uno dei nostri tratti distintivi: c’è chi ne ha pochi, chi ne ha molti, chi li ha più scuri e chi più chiari. Quei piccoli punti che decorano la nostra pelle non sempre sono apprezzati. Non ci sono infatti zone del corpo su cui non si possono formare! Si trovano su tutta la superficie del corpo, persino sulle dita, sulle orecchie e sul volto. A volte questo porta a situazioni di disagio cercando delle soluzioni per poterli nascondere; grazie alla medicina estetica è però possibile rimuovere i nei indesiderati e ritrovare armonia con se stessi.
Cosa sono i nei
Sono delle macchie presenti sulla pelle dovute ad un accumulo di cellule che producono la melanina. La loro formazione è fisiologica e la loro presenza non deve preoccupare nel maggiore dei casi. In media una persona ha dai 10 ai 40 nei sulla pelle: piccoli, rotondi, simmetrici e dal colorito marrone chiaro o scuro. Di solito i bordi si presentano regolari e possono essere piani oppure leggermente in rilievo.
Nei pericolosi
Anche se è molto raro purtroppo alcuni nei possono essere pericolosi e bisogna analizzarli per poter escludere la presenza di un melanoma, infatti non tutti sono benigni. È quindi importante tenere sempre sotto controllo ed effettuare una mappatura dei nei una volta all’anno così da valutare eventuali cambiamenti nel tempo di forma e colore.
Come riconoscere i nei pericolosi
Per tenere sotto controllo i nei si consiglia di fare dei controlli periodici dal dermatologo. Questo specialista li ingrandisce con una lente e ne studia le caratteristiche.
Oltre alla visita dermatologica è possibile fare un’auto analisi seguendo la regola dell’ABCDE.
La regola dell’ABCDE dice che asimmetria, bordi irregolari, colore disomogeneo, dimensioni superiori a 6 mm e una rapida evoluzione delle modificazioni riscontrate sono campanelli di allarme. La diagnosi precoce è molto importante ed è quindi consigliato di tenere sotto controllo i propri nei non solo per l’aspetto.
Asportazione nei
Nella maggior parte dei casi l’asportazione non è assolutamente causata da un fattore di rischio. Infatti è spesso legata a ragioni estetiche: i nei non sono sempre piccoli e di bell’aspetto, seppur sani! Non c’è da vergognarsi se siamo a disagio con alcune parti di noi: quante volte capita di guardarsi allo specchio e trovare piccole cose che vediamo come nostri difetti? Non è un problema ed i medici specialisti di theClinic sono pronti ad accogliere i propri pazienti per far stare loro nuovamente a proprio agio.
Per questo sono state studiate diverse tecniche di asportazione usate in caso di nei benigni.
In alcuni rari casi invece l’asportazione dei nei si rivela necessaria perchè viene rilevata un’irregolarità dal dermatologo.
Rimozione con il laser
I laser di ultima generazione permettono la rimozione dei nei in modo indolore, con tempi rapidi e ottimi risultati finali. In particolare, il laser frazionato CO2 permette l’asportazione di quelli benigni presenti in tutte le parti del corpo, compreso il volto. Questo trattamento è decisamente meno invasivo rispetto all’asportazione chirurgica è permette ai pazienti di tornare a proprio agio con se stessi. La rimozione dei nei con il laser a Milano avviene solo in pochissime strutture accreditate ad opera di chirurghi esperti di microchirurgia e formati all’uso di una strumentazione altamente tecnologica e tanto sofisticata da ottenere solo risultati d’eccellenza: tutto quello che potrai trovare nella clinica di chirurgia plastica ed estetica a Milano The Clinic: contattaci per una prima visita di controllo.