Le smagliature post parto sono uno degli inestetismi più diffusi tra le neomamme e anche uno dei più temuti.
Infatti, si tratta di una delle conseguenze post parto più difficili da trattare e contrastare, motivo per cui si consiglia sempre di prevenirle tramite particolari prodotti che possano aiutare la pelle a elasticizzarsi quando serve.
Durante i nove mesi di gestazione, infatti, la pelle tende ad allargarsi fino a 10 volte di più del normale, provocando dopo il parto una situazione difficile a riadattarsi.
In questo articolo capiremo perché compaiono le smagliature in gravidanza, come prevenirle e se c’è un modo per eliminarle definitivamente qualora fossero già comparse.
Smagliature gravi
Le smagliature gravi sono delle lacerazioni molto evidenti delle fibre di collagene e si manifestano sulla pelle come delle striature rosse o bianche.
Queste lacerazioni avvengono essenzialmente per un motivo: la pelle perde di elasticità e resistenza; ma analizziamo meglio questo problema.
L’elasticità e la resistenza della pelle sono strettamente collegate alla produzione di elastina e collagene, due proteine che vengono lavorate dai fibroblasti.
Il problema è che l’attività di queste cellule è regolata dai livelli ormonali, che nel periodo della gravidanza sono estremamente instabili.
Dunque, la conseguenza di queste anomalie è una minore elasticità e resistenza della pelle che poi si traduce in superficie con la comparsa delle smagliature.
Non a caso, infatti, le aree più colpite da questo inestetismo sono le stesse che cambiano drasticamente il loro aspetto durante la gravidanza, quindi l’addome e il seno.
Solitamente le smagliature sono visibili già durante la gravidanza, ma è possibile che dopo il parto, quando la pelle si rilassa per tornare alla tensione originale, si facciano molto più evidenti e marcate.
Prevenire le smagliature in gravidanza
Le smagliature sono forse uno degli inestetismi più difficili da contrastare con i metodi tradizionali. Infatti, è sempre meglio giocare in anticipo e cercare il più possibile di prevenirle.
Per farlo è importante idratare costantemente la pelle sia dall’interno che dall’esterno.
Durante la gravidanza, infatti, è consigliabile avere un’alimentazione ricca di frutta e verdura, bere molta acqua e applicare costantemente dei prodotti cosmetici in grado di elasticizzare il più possibile la pelle.
Tra i cosmetici più efficaci troviamo l’olio di mandorle dolci, quello di rosa canina e creme a base di collagene ed elastina, da applicare sia durante che dopo la gravidanza.
In questo modo è possibile levigare la pelle, schiarire le smagliature fin dall’inizio e aiutare il corpo a recuperare il normale aspetto pregravidico.
Come togliere le smagliature post parto
Va detto che creme e oli specifici da utilizzare durante e dopo la gravidanza aiutano sicuramente, ma non eliminano le smagliature da parto.
I prodotti cosmetici vanno bene per attenuare e camuffare le imperfezioni; la laserterapia è ottima, invece, per curarle e correggerle.
I trattamenti proposti dalla medicina estetica, infatti, sono l’ideale per eliminare le striature rosse, cioè quelle ancora nella fase iniziale, ma anche quelle bianche, quindi quelle più profonde.
Le metodiche sono indolore, rapide e per nulla invasive; aiutano la pelle a produrre nuovo collagene e riempiono le smagliature dall’interno verso la superficie.
Laser smagliature
Il laser smagliature è il trattamento medico estetico più moderno per trattare ed eliminare in modo efficace le smagliature da ogni zona del corpo.
Il laser agisce direttamente dall’interno, stimola la produzione di nuovo collagene e rigenera i tessuti, per una pelle molto più compatta e omogenea.
Si tratta di una metodica molto efficace che però va adattata ad ogni paziente, perché ogni situazione richiede un intervento e un laser specifico.
Per le smagliature rosse, ad esempio, è meglio il laser Nd Yag; quelle bianche, invece, necessitano di interventi più incisivi come l’utilizzo del laser CO2 frazionato e microablativo.
Ecco perchè, per un risultato ottimale, è fondamentale rivolgersi solo a esperti specializzati nella cura della pelle che possano mettere a disposizione tutti i macchinari necessari per tornare a sfoggiare una pelle priva di smagliature post partum.