Esistono molti tipi di filler, ognuno con uno scopo specifico. Il loro obiettivo è prevenire e contrastare gli inestetismi di uomini e donne di tutte le età.
Parliamo di uno dei trattamenti più richiesti in assoluto in clinica. Infatti, una seduta consente in modo rapido e indolore di correggere alcune delle imperfezioni più comuni, tendenzialmente legate ai processi di invecchiamento cutaneo.
In altri casi, invece, oltre a correggere piccoli e medi difetti, alcuni tipi di filler sono utilizzati per riempire determinate aree del corpo svuotate o poco compatte.
In questo articolo andiamo a capire quali sono i principali tipi di filler utilizzati nelle cliniche, a cosa servono e quali sono risultati che si possono apprezzare dopo il trattamento.
Filler riassorbibili
La maggior parte dei filler sono i cosiddetti filler riassorbibili, prodotti che dopo circa 6-12 mesi vengono naturalmente riassorbiti dall’organismo.
Questo è innanzitutto indice di alta qualità del filler, perchè significa che è molto simile a quello prodotto dalla pelle; permette inoltre di ridurre al minimo effetti collaterali o particolari controindicazioni.
I filler riassorbibili, generalmente, sono a base di acido ialuronico, una sostanza che è già presente nel nostro organismo: è il responsabile di una pelle bella, sana ma soprattutto idratata.
Chiaramente, l’acido ialuronico dei filler è leggermente diverso da quello presente nel nostro derma, infatti, l’obiettivo è trovare una clinica che utilizzi solo prodotti di altissima qualità che si avvicinano il più possibile e quella prodotta naturalmente.
Esistono anche altri tipi di filler, come quelli permanenti o semipermanenti. Tuttavia, anche se il loro assorbimento ha tempi più lunghi o del tutto assenti, questo genere di sostanze portano all’aumento di reazioni allergiche o alla comparsa di effetti indesiderati. Dunque, meglio prediligere filler riassorbibili e affidarsi sempre a medici e chirurghi estetici competenti che utilizzino solo prodotti top di gamma e sempre di ultima generazione.
Filler naso
Tra i vari tipi di filler, uno dei più richiesti in clinica è il rinofiller
Questo trattamento è adatto a tutti coloro che vogliono correggere piccoli e medi difetti del naso senza ricorrere alla chirurgia.
Grazie a questa sostanza è possibile modificare l’aspetto di tutti i tipi di naso (link), che si tratti di un naso a patata, un naso aquilino o di un naso troppo piccolo.
In base al risultato che si vuole ottenere, si prepara il filler e si inietta nel punto interessato; la composizione a base di acido ialuronico e collagene, infatti, consente di riempire, modificare i volumi e rimodellare la forma del naso. L’obiettivo, in qualsiasi caso, è quello di armonizzare il profilo per renderlo il più proporzionato possibile al resto dei lineamenti del volto.
Filler labbra
Il filler labbra è il trattamento ideale per chiunque voglia labbra più voluminose o definite.
Grazie a questo particolare filler studiato appositamente per le labbra, è possibile dare un nuovo volume, rimodellare i contorni e correggere qualche piccolo inestetismo causato dall’età, come le rughe ad esempio.
La densità e la composizione della sostanza che viene iniettata varia a seconda dell’imperfezione che si desidera correggere. Se si vuole solo aumentare il volume delle labbra si consiglia una densità più alta, per nascondere le rughe e ridefinire il contorno della bocca è consigliabile una densità media; per migliorare l’aspetto generale e renderle più morbide e idratate è meglio una concentrazione più bassa.
In qualsiasi caso, subito dopo la seduta le labbra saranno più voluminose e definite, anche se per vedere l’effetto “definitivo” sarà necessario attendere qualche giorno e dare il tempo alle labbra di sgonfiarsi.
Filler zigomi e mandibola
Il filler mandibola è l’ideale per chi ha perso quella tipica triangolarità del viso che caratterizza i volti giovani.
Questo trattamento fa parte del cosiddetto “face contouring”, una tecnica grazie alla quale è possibile ridefinire i tratti principali del volto per migliorarne l’aspetto generale.
Con questa metodica si può scolpire il viso, ridefinirne l’ovale e correggere alcune delle irregolarità dovute al passare del tempo.
Allo stesso modo si possono trattare gli zigomi, per restituire pienezza al viso in modo naturale e armonico. Attraverso piccole cannule viene iniettato l’acido ialuronico che, da una parte, stimola la produzione di nuovo collagene e, dall’altra, riempie la zona da trattare. L’effetto è un viso più definito, compatto e levigato fin da subito, anche se i risultati “definitivi” si noteranno nei giorni appena successivi al trattamento.
Filler occhiaie
Il contorno occhi è una zona molto delicata, motivo per cui tutti i segni del tempo o della stanchezza sono molto più evidenti e precoci nella loro comparsa.
Può trattarsi di occhiaie, borse o, in alcuni casi, di palpebre cadenti: ecco che in questo caso il trattamento ideale è il filler occhiaie.
Una seduta basta per migliorare il colore della pelle intorno agli occhi e per ripristinare i volumi persi; inoltre, idrata i tessuti e garantisce un colorito molto più roseo e una pelle decisamente più tonica.
Questa sostanza permette anche di ridurre notevolmente le borse, andando ad alleggerire e correggere l’accumulo adiposo creatosi all’interno dell’area trattata.
Il risultato quindi sarà un contorno occhi molto più curato in grado di valorizzare lo sguardo e renderlo molto più luminoso.
Filler seno
Alcune donne che arrivano in clinica richiedono il filler seno, una vecchia metodica per riempire il seno che però è stata sostituita dal lipofilling.
Il motivo è semplice: si è riscontrato che l’acido ialuronico, iniettato nel seno, interferisce con i risultati di eventuali mammografie poiché non è radiotrasparente. C’è anche una legge che impedisce le infiltrazioni di acido ialuronico al seno; per aumentare il seno senza l’inserimento di protesi mammarie si utilizza il proprio tessuto adiposo.
Il lipofilling, quindi, utilizza come materiale il grasso in eccesso della paziente, naturalmente trattato e re-inserito del décolleté. Il punto forte è che, essendo una sostanza 100% biocompatibile, il corpo la accoglie senza alcuna controindicazione, un’importante garanzia per un effetto di bellezza naturale.
Sebbene si tratti più di un intervento che di un trattamento di medicina estetica, è una metodica non invasiva per cui non rimangono né cicatrici né particolari segni, considerato anche che per il prelievo e l’inserimento del grasso vengono utilizzare delle cannule molto molto sottili.
Filler glutei
Il filler glutei è un particolare filler corpo che serve per riempire e sollevare i glutei in maniera non invasiva.
Si tratta di un prodotto a base di acido ialuronico in grado di migliorarne la forma dei glutei in modo soft e naturale.
Questo trattamento è molto richiesto in clinica, anche perché vista la formula biocompatibile, è una metodica molto ben tollerata dal corpo che non risulta né dannosa né invasiva, evitando così gli effetti collaterali e i lunghi tempi di ripresa.
L’effetto, dunque, è un lato B decisamente più pieno, tonico e sollevato che resta tale per diversi mesi, tempo dopo il quale il filler viene man mano riassorbito dall’organismo.