Ringiovanire il viso è un po’ il sogno di tutti, specialmente per le donne.
Vedere la pelle del viso che cambia può spaventare ma, per quanto si possano utilizzare creme, sieri e cosmetici vari, è un processo naturale che è impossibile interrompere.
L’unica reale soluzione che può rallentare notevolmente, o interrompere momentaneamente, il processo di invecchiamento cutaneo è rappresentata dalla medicina estetica.
Infatti, grazie ai trattamenti innovativi proposti nelle nostre cliniche, è possibile contrastare i segni del tempo, per un viso subito più giovane e fresco, dall’aspetto riposato e luminoso.
Vediamo quindi quali sono i trattamenti più efficaci per ringiovanire il viso in tre semplici mosse.
Contrasta i segni del tempo
Come dicevamo prima, invecchiare è un processo naturale.
Una pelle invecchiata è meno tonica, meno compatta e soprattutto meno definita, i tessuti si assottigliano diventano sempre meno elastici e resistenti.
La conseguenza diretta di questo cambiamento fisiologico è la comparsa di inestetismi più o meno evidenti, come rughe, piccoli solchi, borse, palpebre incavate o tratti meno definiti.
L’ideale sarebbe prevenire tutti questi inestetismi, ma quando il danno è fatto come riparare?
Fortunatamente, ci sono ottime soluzioni: metodi e trattamenti efficaci, rapidi e indolore che consentono di ringiovanire il viso, per un effetto rimpolpato e levigato.
Ringiovanire il viso in tre mosse
A volte, basta davvero poco per ringiovanire il viso, caratterizzato da una forma più triangolare.
Vediamo quali sono le tre mosse per conferire al volto un aspetto meno stanco e meno spossato.
Prima mossa: pelle fresca e levigata
Per una pelle più fresca e levigata è necessario un approccio soft, per garantire risultati proporzionati e naturali.
Ciò che contraddistingue la medicina estetica dalla chirurgia estetica, infatti, è proprio questo: minimizzare gli inestetismi ed esaltare i punti di forza senza stravolgere alcun lineamento.
L’approccio “soft”, è molto efficace per riempire le aree più svuotate ed inoltre solleva i tessuti che hanno perso di tono e compattezza.
Seconda mossa: occhi riposati e distesi
La seconda mossa per assicurarsi un viso più giovane riguarda lo sguardo, che dev’essere ben aperto e luminoso.
Borse troppo pronunciate o palpebre cadenti conferiscono un aspetto stanco, malinconico e invecchiato; per questo motivo, spesso non bastano delle iniezioni di acido ialuronico per ringiovanire il viso.
Ricordiamoci che il viso è un insieme di elementi interconnessi tra loro, dallo sguardo al collo. Tutti i tratti giocano un ruolo fondamentale ed è proprio per questo che quando si interviene singolarmente su un inestetismo, è importante correggerlo mantenendo le giuste proporzioni e armonie con il resto del viso.
Terza mossa: ritrovare l’armonia
Infine, per un ringiovanire il viso è fondamentale ritrovare quella triangolarità tipica della gioventù.
Ciò significa restituire alle zone scavate un nuovo turgore, per definire e rimpolpare i volumi che sono andati persi.
La medicina estetica, a tal proposito, offre diverse soluzioni: diversi trattamenti e metodiche che vanno prese in considerazione insieme al chirurgo di riferimento in base alla situazione di partenza e al risultato che si vuole ottenere.
I trattamenti per un viso più giovane
Prima di capire quali sono i trattamenti più indicati per ringiovanire il viso è importante fare una premessa: la medicina estetica è una valida soluzione, ma non è un sostituto delle buone abitudini.
Fumare, consumare molto alcool, mangiare male e muoversi poco sono tutte abitudini che velocizzano i processi di invecchiamento.
Quindi, se si desidera una pelle più giovane è fondamentale prendersi cura di sé ogni giorno, con una routine efficace che possa aiutare la pelle a mantenersi giovane.
Rivitalizzanti
Quando si parla di rivitalizzanti, si fa riferimento a un trattamento specifico: la biorivitalizzazione.
Questa metodica svolge un’azione ristrutturante che favorisce la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, che servono per mantenere la pelle forte, elastica e idratata.
Queste tre sostanze, insieme, agiscono direttamente nel derma, lo strato più importante della pelle, contrastando l’invecchiamento cellulare.
Il risultato è una pelle molto più levigata e fresca fin da subito.
Blefaroplastica
Quando lo sguardo sembra molto affaticato, la soluzione più adatta è la blefaroplastica.
In relazione alla situazione di partenza e dell’inestetismo che si vuole contrastare, è possibile scegliere tra la blefaroplastica classica o quella laser.
In altri casi, però, se le borse sono ancora poco marcate, è ancora meglio optare per un filler occhiaie, un trattamento meno invasivo che corregge le palpebre scavate e le occhiaie, per uno sguardo subito più aperto e luminoso.