L’acido ialuronico è una sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo. La sua funzione principale è quella di idratare, rimpolpare e proteggere i tessuti.
L’acido ialuronico è naturalmente presente nel nostro corpo, ed è un prezioso componente della pelle perché le conferisce idratazione, elasticità e tonicità. Il suo più grande potere è quello di riuscire a impedire la creazione di rughe e il cedimento della pelle, oltre che di mantenere funzionanti le articolazioni e le cartilagini del corpo. Purtroppo, con il passare del tempo, questa sostanza tende a diminuire, causando l’invecchiamento cutaneo tanto temuto e il conseguente cedimento dei tessuti.
Per questo viene utilizzata da anni e con successo in campo dermatologico-estetico, per porre rimedio agli inestetismi causati dall’età.
Il potere del filler all’acido ialuronico
Ci sono alcune zone del corpo che tendono a mostrare maggiormente i segni del tempo che passa, e il trattamento a base di acido ialuronico serve in particolar modo per colmare e spianare le rughe del viso.
Per combattere l’invecchiamento e le conseguenze che ne derivano, i filler sono proprio la soluzione più giusta. Questi agiscono direttamente sull’area depressa, riempiono le rughe del volto e rinnovano la struttura del derma, restituendo un’espressione più distesa e rilassata.
Come funzionano i filler
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo, perché conferisce alla pelle le sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma e della struttura cutanee.
Come già accennato, la concentrazione di acido ialuronico nella pelle si riduce gradualmente man mano che l’età avanza, lasciandola meno elastica e meno idratata. Iniettando i filler sottopelle attraverso apposite siringhe, con un piccolissimo ago e in regime ambulatoriale, l’acido ialuronico agisce senza alcun fastidio.
L’effetto riempitivo è variabile, e dipende dal tipo di pelle e dalla quantità utilizzata. Il risultato estetico non è permanente, proprio perché la sostanza viene progressivamente riassorbita dal corpo a distanza di 12 mesi circa.
Le applicazioni dei filler
L’utilizzo di acido ialuronico trova applicazione non solo nella distensione delle rughe, ma anche nella correzione delle cicatrici o nel riempimento di aree che hanno bisogno di maggior turgore, per esempio, labbra eccessivamente sottili.
Chiedi consiglio ai migliori per conoscere tutte le possibili applicazioni dei filler. I medici di theClinic sono a tua disposizione per aiutarti a ritrovare la tua personale giovinezza.