La blefaroplastica non chirurgica è un trattamento laser che consente di combattere rughe perioculari, occhi stanchi e palpebre cadenti senza dover andare “sotto i ferri”.
Gli occhi rivelano molto, soprattutto l’età, e questi inestetismi sono solo alcuni degli effetti del tempo che avanza. In effetti, la zona attorno agli occhi è davvero molto delicata e con il passare degli anni risente di migliaia di fattori, che contribuiscono al suo invecchiamento. Abitudini come lo strizzare continuamente gli occhi o corrugare la fronte, ma anche l’esposizione prolungata al sole senza protezione, velocizzano i processi di invecchiamento che interessano la zona degli occhi.
Fortunatamente, però, da qualche anno esiste un trattamento laser che impiega degli strumenti altamente tecnologici in grado di ringiovanire lo sguardo senza bisturi. Un trattamento nato dall’innovazione tecnologica che consente di ridurre le cosiddette “zampe di gallina”, sollevare le palpebre cadenti e attenuare le borse sotto gli occhi.
Blefaroplastica senza bisturi
La Blefaroplastica senza bisturi, conosciuta anche coma Madonna Lifting, grazie alla potenza del laser frazionato ad anidride carbonica, restituisce giovinezza allo sguardo, attenuando le rughe e sollevando le palpebre cadenti.
Va detto, però, che essendo un trattamento non invasivo, non asporta l’eccesso di pelle, ma si limita ad accorciarne l’eccedenza dalle palpebre, riportando quindi la cute al suo stato iniziale.
Grazie all’anidride carbonica si riesce infatti a stimolare la produzione di nuovo collagene. In termini pratici, dunque, il laser ha una duplice azione: da un lato determina l’eliminazione degli strati più superficiali della pelle e dall’altro dona al contorno occhi un aspetto più elastico, levigato e compatto.
Madonna Lift è un trattamento non invasivo che sfrutta le proprietà del laser CO2 frazionato o frazionale per ridare giovinezza all’area perioculare e quindi all’occhio, in alternativa al lifting.
Madonna lift
Il madonna lift, o madonna lifting, possiamo quindi dire che permette di:
- Aprire il tuo sguardo Eliminare le fastidiose “zampe di gallina”
- Distendere le rughe del tuo viso
- Stimolare la produzione di nuovo collagene
- Rimuovere il grasso sotto gli occhi
- Contrastare le palpebre scure
- Sollevare la palpebra superiore
- Intervenire sulle borse sotto agli occhi e anche sulle occhiaie
Però come avviene il trattamento di blefaroplastica non chirurgica?
Come dicevamo il laser sfrutta l’energia del laser frazionato, che crea minuscoli microspot che vengono distribuiti sulla superficie della pelle.
A loro volta, questi provocano un’immediata contrazione del collagene e una stimolazione dei fibroblasti. In questo modo la zona palpebrale e del contorno occhi risulta subito più fresca ed elastica.
Blefaro prima e dopo
Precisiamo che la blefaroplastica non chirurgica con laser CO2 è totalmente indolore anche grazie ad un costante getto di aria fredda che viene indirizzato sulla parte da trattare.
Dopo aver fatto accomodare il paziente gli occhi vengono coperti da una protezione metallica.
Questo perché è importante massimizzare la sicurezza del procedimento e assicurare al paziente il massimo relax durante il trattamento.
Dopo aver rimosso l’anestetico si procede al Madonna Lift, che dura circa 15 minuti, al termine dei quali verrà applicata una crema antibiotica. La guarigione avverrà in 2/3 giorni al massimo, durante i quali l’area perioculare potrà risultare gonfia e arrossata.
Tuttavia, si può tornare fin da subito alle proprie attività quotidiane. Se serve a coprire i piccoli effetti secondari del laser si può anche applicare un velo di trucco, utile per nasconderli.
Prenota una visita con la Dott.ssa Alessia Buscarini, fondatrice di theClinic, per capire come ringiovanire il tuo sguardo e donare luminosità al contorno occhi.
FAQ
La blefaroplastica laser è permanente?
Per eliminare “zampe di gallina”, borse sotto gli occhi e sollevare le palpebre non basterà un solo trattamento occhi con laser, ma sarà necessario farne almeno 4, da ripetersi a un mese di distanza l’uno dall’altro. I miglioramenti saranno visibili fin dal primo mese e i risultati dureranno circa 2 anni. Trascorso questo periodo, si consiglia almeno una seduta all’anno.
Qual è il costo di una blefaroplastica laser?
I costi sono variabili a seconda che si trattino le palpebre superiori o inferiori, con o senza l’assistenza di un anestesista, e si aggirano intorno ai 400 euro a seduta.
Quanto dura il trattamento con il laser CO2?
La seduta di laser CO2 frazionale per le palpebre dura circa 15 minuti.
Quante di sedute di Madonna Lift occorrono? Già a distanza di alcuni mesi dal trattamento si osserverà una progressiva riduzione dei segni di invecchiamento della zona perioculare, con un notevole miglioramento della tonicità della pelle. Per un buon risultato si consigliano da 1 a 4 trattamenti, da effettuare a distanza di un mese l’uno dall’altro.
Quali sono i tempi di guarigione? I tempi di guarigione sono rapidi: dai 2-3 giorni circa, durante i quali la zona trattata potrebbe essere arrossata e leggermente gonfia, ma già dopo la seduta il paziente potrà riprendere le normali attività quotidiane. Si consiglia l’applicazione di pochissimo trucco e l’utilizzo di occhiali da sole.