Eliminare le cicatrici dell’acne rappresenta il più grande bisogno delle persone soggette a questo tipo di infiammazione della pelle e alle conseguenze che ne derivano.
L’acne giovanile costituisce un serio problema per molte persone, creando disagi non solo a livello fisico, ma soprattutto psicologico.
Si tratta di una patologia cutanea infiammatoria le cui forme possono essere più o meno gravi.
Questa patologia si manifesta attraverso brufoli o pustole che, una volta scomparsi, lasciano cicatrici antiestetiche e spesso profonde.
Un vaccino contro l’acne?
Le terapie attualmente utilizzate prevedono l’applicazione di creme antibiotiche o farmacologiche che però non sempre risultano essere efficaci. Lo scorso settembre, però, è arrivata una buona notizia per chi soffre di questo inestetismo: negli USA è stato creato un vaccino che pare essere in grado di eliminare l’acne, o almeno prevenirla.
Nelle lesioni dovute all’acne è presente una tossina denominata Camp factor, prodotta dai batteri e in grado di causare una risposta infiammatoria.
Gli scienziati, quindi, hanno cercato un modo per neutralizzare il meccanismo, agendo proprio sulla tossina.
Ma in che modo agire per eliminare le cicatrici dell’acne già presenti?
Laser per eliminare le cicatrici da acne
I segni dell’acne possono essere molto evidenti, sia in soggetti giovani che adulti.
L’ultima innovativa soluzione per trattare ed eliminare le cicatrici dell’acne è il laser co2 frazionato micro ablativo abbinato alla radiofrequenza smartxide 2.
Attraverso l’azione laser su varie profondità, la superficie del viso viene uniformata e stimolata. In questo modo si possono cancellare gli inestetismi e produrre nuovo collagene.
Come funziona il laser cicatrici acne?
Il funzionamento dell’apparecchiatura è semplice ed efficace: attraverso un manipolo dotato di uno scanner computerizzato, il laser agisce ad una certa profondità, vaporizzando lo strato superficiale di cute e riducendo le cicatrici esistenti. La pelle risulta subito più levigata e rinnovata. L’utilizzo della radiofrequenza abbinata, poi, restituisce tono e compattezza, riduce i rossori e i tempi di ripresa della pelle. Il trattamento è ambulatoriale e indolore, dura circa 30 minuti, e in ogni seduta si ha un miglioramento del 20-30%, con i primi risultati visibili già nell’immediato. Un trattamento di questo tipo è del tutto privo di effetti collaterali e non richiede tempi di ripresa.
Quando si desidera intervenire per eliminare le cicatrici dell’acne, è indispensabile rivolgersi ad uno specialista che possa illustrare tutte le modalità di trattamento possibili. Presso l’istituto the Clinic, nel cuore di Milano, operano chirurghi plastici specializzati nella cura della bellezza naturale, in grado di accompagnare ogni paziente lungo un percorso ad hoc studiato per loro.