Le star di tutto il mondo la amano, perché risolve l’inestetismo più comune e diffuso: i peli superflui. Stiamo
parlando dell’epilazione definitiva, trattamento ampiamente discusso e soggetto anche a molte fake news. Facciamo un po’ di chiarezza.
Questione che non preoccupa più solo le donne, ma anche un numero sempre crescente di uomini, l’epilazione definitiva è l’unico metodo per dire ufficialmente addio a ceretta, crema depilatoria o rasoi, e beneficiare finalmente di una pelle sempre morbida e liscia.
Laser o luce pulsata: quale scegliere?
Nonostante si tratti di due trattamenti molto simili, l’efficacia può variare notevolmente. Nel trattamento laser, grazie a diverse lunghezze d’onda adeguate al tipo di pelle, il fascio di luce riscalda il fusto del pelo fino a distruggere la sua radice, richiedendo dalle 5 alle 6 sedute per risultati ottimali. La luce pulsata, invece, è una luce ad alta intensità, che richiede tempi maggiori per diradare i peli e rallentarne la crescita.
L’epilazione definitiva a laser è consigliabile per vari motivi:
- elevato livello di precisione del macchinario
- adattabilità a tutte le aree del corpo e del viso
- nessun dolore, solo una lieve sensazione di calore
- nessun effetto collaterale
- massima efficacia ed effetto praticamente definitivo
- nessun danno per le porzioni di pelle sottoposte al trattamento
- risultati sin dalle prime sedute: peli meno spessi e più radi
Ovviamente, per dire addio ai peli superflui in maniera definitiva, saranno necessarie alcune sedute, variabili in base alle caratteristiche soggettive della persona. Un consiglio è sottoporsi al trattamento durante l’inverno, perché l’esposizione al sole rischierebbe di provocare irritazioni importanti.
Funzionamento epilazione definitiva laser
L’epilazione laser sfrutta un’energia luminosa che viene trasformata in energia termica: la luce viene assorbita dalla melanina contenuta nel bulbo del pelo, distruggendo il bulbo pilifero. Questo vuol dire che più il pelo è spesso e scuro, più il laser risulterà efficace.
La seduta si svolge applicando un manipolo sulla pelle, e subito dopo viene applicata sull’area epilata una crema lenitiva.
Dettagli da conoscere
Eccezion fatta per casi particolari, come patologie ormonali, questo tipo di trattamento assicura l’assenza di peli per tutta la vita. È importante sapere che non funziona sulla peluria, e non è efficace su peli bianchi, biondi o rossi. Se il paziente presenta molti nei, si può procedere con attenzione, e si sconsiglia il trattamento in caso di pelle abbronzata, ferita o irritata, acne inclusa.
Rivolgetevi sempre a professionisti, e diffidate da offerte stracciate che promettono risultati eccezionali. Con la pelle non si scherza! the Clinic, istituto di bellezza nel cuore di Milano, mette a disposizione dei pazienti la professionalità di medici certificati e specializzati, che potranno eseguire il trattamento il totale sicurezza.