A tutti, almeno una volta, è capitato di avere una pelle secca o disidratata.
Partiamo da un concetto importante: una pelle secca è una pelle che non riesce più a trattenere acqua, e che quindi risulta più bianca e screpolata.
Questo fenomeno capita specialmente d’estate, al rientro dalle vacanze, perchè il sole e il caldo stressano la pelle, facendola diventare secca, disidratata e poco luminosa.
È proprio per questo motivo che, anche in vacanza, è necessario prendersi cura del proprio corpo, non solo con creme protettive ma anche con l’applicazione di creme cosmetiche che possano aiutare la pelle a rimanere idratata ed elastica.
Se ormai la vostra pelle risulta danneggiata dal sole, e presenta una superficie più squamosa, ecco alcuni rimedi per restituirle la sua naturale bellezza e luminosità.
Reidratare la pelle dopo l’estate
Come abbiamo visto, la pelle secca è una condizione molto comune dopo l’estate.
Ricordiamoci che la pelle ha sempre bisogno di attenzioni, specialmente se ci si espone al sole.
Infatti, i raggi un contribuiscono alla produzione di radicali liberi, i diretti interessati dell’invecchiamento precoce della pelle.
Ecco perchè applicare cosmesi prima, durante e dopo l’esposizione al sole è davvero molto importante.
Inoltre, c’è da dire che il rientro dalla vacanze non è mai piacevole per la pelle, è stressante sia fisicamente che psicologicamente ed è dura, anche per il nostro corpo, ri-adattarsi a delle nuove abitudini.
Infatti, anche il cambio di stagione influisce, così come gli sbalzi di temperatura tipici di settembre.
E ancora, il caldo estivo ci costringe a lavarci molte volte al giorno, il che indebolisce la pelle, che al rientro in città risulta quindi ancora più delicata.
Ecco quindi che se la pelle è ormai spenta, ruvida e squamata, ci sono delle soluzioni pratiche e semplici per prendersene cura.
Come idratare la pelle
Per idratare la pelle serve innanzitutto agire dall’interno bevendo molto e seguendo uno stile di vita sano ed equilibrato.
Fatto ciò, si può aiutare il derma con l’applicazione di creme o oli particolarmente adatti alla propria cute, così che il processo di idratazione possa velocizzarsi ulteriormente.
L’obiettivo, infatti, è quello di applicare cosmetici che permettano di mantenere l’acqua negli strati superficiali della cute, senza farla evaporare.
Per favorire questo processo, è consigliabile utilizzare l’olio di mandorle dolci, adatto anche per lenire e ammorbidire, oppure quello di jojoba o di calendula, utile per dearrossare, rinfrescare e riparare la pelle.
In alternativa, un’altra valida soluzione contro la secchezza cutanea è l’applicazione di prodotti a base di acido ialuronico.
Questa sostanza, infatti, è in grado, meglio di ogni altra, di trattenere l’acqua all’interno del derma, andando quindi a contrastare la pelle disidratata.
Che si tratti di fiale, sieri o creme giorno/notte, l’acido ialuronico contribuisce notevolmente a migliorare la texture e la luminosità della pelle.
Curare la pelle secca
A prescindere o meno dai rimedi fai da te, quando la pelle si presenta ancora rovinata, la soluzione migliore è affidarsi a una clinica estetica.
Infatti, dobbiamo sottolineare che non tutti i prodotti cosmetici sono davvero utili per idratare la pelle in profondità; molti di questi, infatti, non penetrano a fondo nella pelle, lasciando idrata solo la parte più superficiale.
D’altronde, il grande vantaggio della medicina estetica è che permette a tutti di sottoporsi ai trattamenti, poiché non invasivi, delicati e indolore.
Difatti, a prescindere dalle condizioni della pelle e dal periodo dell’anno, ci sono alcuni trattamenti davvero molto validi ed efficaci che consentono di restituire immediatamente alla pelle un aspetto bello, sano e luminoso.
Vediamo quali sono e come funzionano.
Biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione è un trattamento di medicina estetica che svolge un’azione ristrutturante.
Ideale per il rientro dalle ferie, favorisce la nuova produzione di collagene, di elastina e di acido ialuronico, sostanze fondamentali per una pelle bella e sana.
Infatti, queste tre sostanze, iniettate nel viso, contrastano l’invecchiamento cellulare, andando a recuperare e mantenere la giovinezza.
Questo perché elastina, acido ialuronico e collagene sono ciò che permette alla pelle di rimanere elastica, idratata e resistente.
Prima di trattare il viso, si applica un anestetico locale in crema, che riduce sensibilmente il lieve fastidio dell’infiltrazione e si disinfetta la pelle.
Successivamente, si procede al rilascio del gel di acido ialuronico nel derma attraverso un ago monouso sottilissimo.
Dopo il trattamento sarà possibile riprendere la normale vita professionale e truccarsi, anche perchè non ci sono né controindicazioni né effetti collaterali.
Carbon peel
Il carbon peel è uno dei trattamenti più richiesti dai VIP prima del red carpet.
Questo perché, oltre a migliorare la texture, il tono e l’elasticità della pelle, è in grado di correggere e minimizzare diversi inestetismi, come rughe, macchie, pori dilatati e imperfezioni causate dall’invecchiamento.
Questa metodica sfrutta la potenza dei laser per far penetrare a fondo nel derma il carbone attivo, molto indicato per la cura della pelle.
Grazie ai numerosi benefici che ha questa sostanza, il risultato è una pelle assolutamente più luminosa e pulita fin da subito.
Si tratta di una metodica molto apprezzata perchè, non solo migliora fin da subito l’aspetto della pelle, ma stimola anche la produzione di collagene.
Questo significa che gli effetti del trattamento persistono circa per 3 mesi, arco di tempo di cui hanno bisogno le fibre di collagene per rigenerarsi.
Rapido, indolore e per nulla invasivo, tutti possono sottoporsi a questo trattamento, purché non si tratti di donne in gravidanza o persone la cui pelle presenta ferite o infezioni sull’area da trattare.