Con il passare degli anni, è naturale che i tessuti subiscano alcuni cambiamenti, più o meno evidenti.
Alcuni parti del corpo tendono perdere elasticità e ad apparire cadente più velocemente, alterando quella che un tempo era l’armonia del viso.
Per rimediare a queste trasformazioni inevitabili del tempo bisogna restituire ai tessuti il giusto volume.
L’obiettivo è riempire le rughe ma anche ridefinire i contorni del volto e rimodellarne la forma.
Una soluzione decisamente efficace è Radiesse, che riesce a tendere in modo naturale i tessuti del viso.
Nato come compromesso tra acido ialuronico e filler permanenti, Radiesse è a base di idrossiapatite di calcio, e ha una doppia azione: da una parte aiuta la pelle a tornare più giovane, riempiendo rughe e depressioni e fornendo un effetto lifting immediato, dall’altra stimola la produzione di collagene, che servirà a distendere la pelle restituendole elasticità e tonicità.
Azioni del filler radiesse
- Triangolo della gioventù.
Anche detto V-shaped, è una delle conseguenze dell’età sulla pelle del viso: dopo i 30 anni, il processo di rigenerazione della pelle rallenta, con perdita di tono, elasticità, idratazione e compattezza, e con la comparsa delle prime rughe. La principale indicazione di Radiesse è proprio andare a riformare il cosiddetto triangolo della gioventù, la tipica forma a V che caratterizza il volto quando si è giovani. - Zigomi.
Radiesse è un trattamento indicato anche per il riempimento degli zigomi, permette un risultato estremamente naturale e duraturo (8-15 mesi), agisce in profondità e dona nuovo volume alle guance. - Naso.
Per correggere piccoli o medi difetti del naso, sia della punta sia del dorso.
È possibile eseguire questo trattamento anche in chi ha eseguito precedentemente una rinoplastica. Si tratta di filler riassorbibili, di nuova generazione, della durata di circa 8 mesi e che non stravolgono i lineamenti del proprio volto, ma rimodellano il naso ristabilendo armonia nel viso. - Mani.
Grazie a una particolare tecnica di infiltrazione, Radiesse è utilizzabile anche per la bellezza delle mani. Attraverso questo trattamento, i tendini e le vene presenti sul dorso, e difficilmente nascondibili, saranno meno evidenti. In questo modo si potranno avere delle mani più riempite e dall’aspetto più giovane.
Radiesse ha una procedura rapida e non dolorosa, e il gonfiore post trattamento dura solo per poche ore, a volte con lieve arrossamento. Il risultato è immediatamente visibile dopo una sola seduta, e subito dopo possono essere riprese tutte le comuni attività quotidiane. Ricordiamo che Radiesse non è un filler permanente, seppur di lunga durata, perché viene metabolizzato dal corpo in maniera graduale e naturale.
Trattandosi di un filler ben tollerato dall’organismo, quindi, non vi sono controindicazioni nell’utilizzo.
Scegliete il meglio
Radiesse è un prodotto sicuro, in quanto è testato e certificato CE (standard richiesto dall’Unione Europea sulla sicurezza dei prodotti), ed è autorizzato dalla FDA (Food and Drug Administratoin) americana.
Se desiderate un trattamento con risultati ancor più duraturi, senza però ricorrere alla chirurgia, allora una soluzione potrebbero essere gli ultrasuoni microfocalizzati di Ulthera, l’ultima novità nel campo dei trattamenti non invasivi.
Da the Clinic, clinica dedicata alla bellezza, situata nel cuore di Milano, potrete trovare le soluzioni più innovative per la cura della vostra persona, e tutto il supporto necessario da parte di medici chirurghi specialisti.
Affidatevi ai migliori, i risultati contro l’invecchiamento cutaneo saranno sorprendenti!