Le russian lips sono senza dubbio uno dei trend del momento, sia sui social che nelle cliniche estetiche.
Avete presente le Matrioske, le bambole russe caratterizzate dalle tipiche labbra rosse e a forma di cuore?
Ebbene sì: quelle labbra carnose sono diventate una delle richieste più frequenti in ambito medico estetico.
Sempre più donne, infatti, si ispirano a queste labbra a cuoricino per richiedere un aumento o una correzione, ma vediamo più nel dettaglio in cosa consiste questo trattamento e come viene realizzato.
Labbra a cuore
Uno dei motivi per cui le russian lips hanno spopolato e continuano a spopolare in Italia è che le labbra, da sempre, sono simbolo di sensualità.
Avere delle labbra a cuore più carnose è uno dei desideri più comuni, specialmente tra le giovani donne.
Molte di loro, infatti, si ispirano alle star di Hollywood o alle influencer per richiedere degli interventi non invasivi volti a migliorare o correggere piccole imperfezioni.
Le labbre russe, in effetti, rientrano nella categoria “Rich Girl Face” che possiamo definire come una serie di interventi o trattamenti estetici che vengono richiesti per assomigliare ai visi più noti dei social network.
Il nostro consiglio, però, è sempre quello di optare per delle correzioni che possano risultare il più naturali possibili. Ogni volto ha i suoi lineamenti, che non vanno stravolti ma rispettati.
L’obiettivo di un bravo chirurgo, infatti, è saper realizzare i desideri della paziente senza stravolgere le armonie; per questo prima di prenotare il trattamento è necessaria una visita di consulto. Insieme si analizza la situazione di partenza e si cerca di trovare una soluzione che possa combinare l’armonia e la naturalezza con la soddisfazione della paziente.
Come riprodurre l’arco di cupido sulle labbra
Le russian lips sono il trattamento migliore per accentuare il bordo del labbro, mettere in risalto l’arco di Cupido e avere una bocca più sinuosa e attraente.
Questa tecnica permette di ottenere un risultato molto sensuale perché si crea un effetto di ombre che rende più sensuali e attraenti entrambe le labbra. In questo modo non risultano turgide e gonfie, bensì piatte e rivolte verso l’alto, onde evitare l’effetto “labbra a papera”.
Chiaramente, la tecnica russa non è l’unica con la quale si possono correggere gli inestetismi che interessano quest’area del viso; ne esistono anche altre che conferiscono risultati diversi.
Come accennavamo prima, infatti, ogni situazione è a sé: non sempre la tecnica russa risulta essere la più efficace per raggiungere il risultato desiderato dalla paziente.
Per questo esistono diversi metodi per riempire le labbra, ma tutti hanno un elemento in comune: le iniezioni di acido ialuronico.
Filler labbra
Il filler labbra è un trattamento per nulla invasivo che consente di correggere o migliorare diversi inestetismi della bocca.
Non a caso, le iniezioni a base di acido ialuronico hanno sostituito i vecchi interventi di chirurgia plastica, che restituivano risultati esagerati e poco naturali.
Oggi, invece, tramite microiniezioni rapide e indolore è possibile:
- Scolpire le labbra
- Esaltare i contorni della bocca
- Aumentare il volume
- Riempire piccole rughe della zona naso-labiale
In sostanza, questo trattamento consente di riempire e ridefinire il contorno labbra, garantendo risultati immediati e un effetto del tutto naturale.
FAQ
Quanto dura una seduta di filler labbra?
La seduta dura circa 20 minuti.
È doloroso?
No, anche perchè prima viene applicata una crema anestetica per ridurre a zero eventuali fastidi.
Il risultato è definitivo?
No, il filler viene riassorbito dall’organismo dopo 6/8 mesi. Dunque, per avere dei risultati stabili è consigliabile sottoporsi al trattamento circa due volte all’anno.
Il filler ha controindicazioni o effetti collaterali?
Il trattamento non ha controindicazioni o effetti collaterali, ma bisogna tenere in considerazione che potrebbero esserci dei leggeri gonfiori o arrossamenti destinati a scomparire nel giro di un paio di giorni.
Chi può sottoporsi al trattamento?
Tutti, il filler labbra è un prodotto naturale e 100% biocompatibile.