Le rughe precoci sorgono sul viso quando mancano l’idratazione e l’elasticità: si tratta di una zona molto delicata in cui la pelle è molto sottile.
Queste piccole pieghe o piccoli solchi possono essere causati da diversi fattori e tendenzialmente compaiono dopo i 35 anni. Tuttavia è anche vero che non prendersi cura del proprio viso e avere cattive abitudini velocizza il processo di invecchiamento del viso provocando la comparsa delle prime rughe.
Rughe precoci del viso
Le rughe del viso appaiono per diversi motivi. Comunemente vengono differenziate in diverse tipologie, a seconda della causa scatenante. Le più comuni sono le rughe d’espressione e le rughe da sonno: le prime sono dovute al ripetitivo movimento dei muscoli facciali, le seconde, invece, sono causate dalla posizione in cui dormiamo.
Altre tipologie di rughe sono quelle causate all’esposizione ai raggi uv, che conferiscono alla pelle un aspetto “sgualcito” o “a pergamena”, e le rughe gravitazionali, che compaiono quando la pelle non sostiene più la forza di gravità che viene esercitata sul viso.
Rughe d’espressione
Le rughe d’espressione non sono correlate al processo di invecchiamento cutaneo, ed è per questo che sono le rughe più comuni tra le pelli giovani.
Questo inestetismo si riconosce facilmente perchè sorge su determinate aree del viso: il contorno occhi, con le famose zampe di gallina, sulla fronte, con le rughe del pensatore, tra il naso e la bocca o sul collo.
Queste rughe compaiono in giovane età soprattutto tra le persone molto espressive, che quindi sollecitano maggiormente i muscoli del viso, anche se i piccoli solchi si fanno più marcati dopo i 30 anni.
Rughe d’espressione
La comparsa delle rughe d’espressione, ma anche di tutte le altre tipologie, può essere velocizzata da cattive abitudini prolungate nel tempo.
Non si direbbe, ma utilizzare frequentemente cosmetici anti rughe può essere il metodo migliore per farle comparire. Le composizioni chimiche, applicate quotidianamente sul viso, stressa la pelle e ne provoca l’invecchiamento.
Anche sole e lampade UV sono i nemici n.1 di macchie e rughe; per questo è consigliato limitare le ore di esposizione al sole, con l’applicazione di crema solare, e rinunciare alle lampade abbronzanti.
Un’altra causa che facilita la formazione delle rughe precoci è il vizio del fumo, poiché le sostanze nocive presenti nelle sigarette accelerano il processo di invecchiamento del viso. Anche masticare il chewing-gum favorisce la comparsa delle rughe, specialmente sugli angoli della bocca.
Un’altra cattiva abitudine che influisce sulla comparsa delle rughe è dormire a pancia in giù: questo facilita la comparsa delle cosiddette sleep lines, ossia i segni che troviamo al mattino sul viso e che a lunga andare diventano sempre più evidenti.
Rimedi per le rughe del viso
Per contrastare la comparsa delle rughe è fondamentale idratare la pelle, e quando questo non basta ci sono dei piccoli accorgimenti che possono aiutarci a mantenere una pelle elastica e ben distesa, sia dall’interno che dall’esterno.
Il primo suggerimento per prendersi cura del proprio viso è alimentarsi bene e idratarsi molto, per favorire l’elasticità e contrastare la comparsa di diversi inestetismi.
Allo stesso tempo è importante prendersi cura della propria pelle anche dall’esterno con creme che la detergono, la idratano o la proteggono da raggi uv o dal freddo. Attenzione però a quali creme si scelgono. Su internet si trovano innumerevoli cosmetici anti-rughe, ma attenzione alla qualità e a non abusarne: il loro compito è rallentare il processo di invecchiamento cutaneo, ma un cattivo utilizzo provocherebbe l’effetto opposto.
Anche la ginnastica facciale sembra funzionare, soprattutto per ritardare la comparsa delle rughe d’espressione: l’allenamento dei muscoli facciali rende la pelle più “forte” e di conseguenza meno sensibile alla sollecitazione dei muscoli stessi.
Come prevenire le rughe precoci
Per eliminare definitivamente le rughe precoci e tornare ad avere un pelle liscia e senza inestetismi, l’unico metodo che assicura risultati al 100% è la medicina estetica.
Offre diverse soluzioni, poco invasive e spesso indolore. Il compito di un bravo medico è decidere insieme al paziente il trattamento migliore e scegliere, in base al tipo di ruga e alla sua profondità, quelli che assicurano i risultati desiderati.
Questo permette di identificare i principi attivi più adeguati ed evitare fastidiosi effetti indesiderati. Vediamo quali sono i trattamenti più richiesti ed efficaci per eliminare le rughe del viso.
Laser resurfacing
Il laser resurfacing, o laser ringiovanimento, è il trattamento lifting senza bisturi che elimina le cellule morte e restituisce una pelle liscia e morbida.
Il laser stimola il collagene, questo permette alla pelle di rigenerarsi contrastando gli effetti del tempo come rughe e lassità cutanea. La doppia azione combinata con la radiofrequenza migliora il tono, l’elasticità e la luminosità della pelle cancellando rughe di ogni tipo e profondità.
Filler antirughe
I filler anti rughe sono la soluzione ideale per contrastare l’invecchiamento cutaneo.
Il trattamento consiste in una serie di piccole punture pressoché indolore con cui vengono iniettati nella zona desiderata acido ialuronico o collagene, che riempiono il viso in modo naturale.
Il risultato è una pelle visibilmente più liscia, più tonica con meno imperfezioni e dall’aspetto più luminoso e giovanile.
Ultherapy
Ultherapy è il trattamento più innovativo per migliorare il tono e la texture della pelle. Questa tecnica sfrutta gli ultrasuoni per rinforzare i tessuti della pelle e riattivare un naturale processo di rigenerazione profonda della cute.
È ideale per tutti coloro che vogliono contrastare l’avanzamento dell’età e donare alla pelle un aspetto più giovane rendendola più tonica, compatta e levigata.
Un effetto completamente naturale e duraturo senza bisturi, aghi o dolore.