Hai letto bene: “la Rimozione dei Tatuaggi non funziona”… Questo un commento frequente che riceviamo quando parliamo di questo trattamento sempre più richiesto per eliminare tatuaggi che non piacciono più o evocano momenti che non si vogliono più ricordare.
Ma qual’è la verità? Evidentemente questa affermazione va contro ogni evidenza scientifica e l’esperienza di anni di rimozioni efficaci che in prima persona abbiamo eseguito… Quindi perché diverse persone sostengono una tesi tanto “bizzarra”?
La Rimozione dei Tatuaggi di fatto determina uno scopo, ma le tecnologie e le professionalità applicate sono diverse, con diversi gradi di efficacia e di sicurezza. In parole povere esiste un modo giusto ed un modo quantomeno “meno giusto” per approcciare tale tecnica. Seppure in ogni caso la tecnologia utilizzata sia quella che prevede l’utilizzo del Laser, anche in questo campo esistono diverse alternative:
Rimozione dei Tatuaggi con Laser PICO vs Laser Q-switched
La tecnologia migliore, ossia universalmente e scientificamente riconosciuta come più efficace, per la Rimozione dei Tatuaggi è il Laser Pico. Una tecnologia avanzata che utilizza un laser pulsato ultra-corto ed elimina il pigmento del tatuaggio dalla pelle.
A differenza dei più tradizionali Laser Q-switched che emettono impulsi di luce con durata di nanosecondi (un miliardesimo di secondo), gli impulsi emessi dal Laser Pico sono – come dice il nome – di picosecondi (un bilionesimo di secondo). Grazie a questa pulsazione 1.000 volte più rapida dai suoi predecessori, il Laser Pico frammenta il pigmento del tatuaggio in particelle molto più piccole, il che rende più facile per il sistema immunitario del corpo eliminare completamente il pigmento. Inoltre, la tecnologia laser Pico è molto più precisa e mirata rispetto ai laser tradizionali, il che significa che può essere utilizzata per eliminare i tatuaggi senza danneggiare la pelle circostante.
Altro vantaggio del Laser Pico è la riduzione del numero di sedute necessarie per rimuovere completamente un tatuaggio rispetto ai laser Q-switched tradizionali. Questo riduce i tempi, ma è bene considerare che sia la tecnologia di ultima generazione che la grande esperienza da parte del Medico, necessaria per il suo utilizzo, hanno dei costi più elevati.
Esistono rischi e possibili effetti collaterali?
Come con qualsiasi procedura medica, ci sono alcuni rischi associati alla Rimozione dei Tatuaggi. Questi possono includere infezioni della pelle, cicatrici, ipopigmentazione (perdita di pigmentazione della pelle) o iperpigmentazione (aumento della pigmentazione della pelle), nonché un possibile aumento della sensibilità della pelle al sole.
Dopo ogni sessione di Rimozione dei Tatuaggi, la pelle può apparire gonfia e arrossata, con la formazione di croste o vesciche. Questi sintomi di solito scompaiono dopo alcuni giorni. È importante seguire le istruzioni del Medico per la cura della pelle durante il periodo di guarigione, al fine di prevenire infezioni o danni alla pelle.
Per saperne di più: CLICCA QUI