L’invecchiamento cutaneo è un processo a cui tutti prima o poi andiamo incontro, con la conseguente comparsa delle rughe della pelle.
La parte più colpita da questi piccoli solchi è sicuramente il viso: il contorno occhi, la fronte, l’area intorno alla bocca e il naso.
In effetti, il viso è una parte del corpo perennemente esposta agli agenti esterni che possono danneggiare la pelle, specialmente se non viene protetta nel modo corretto.
In questo articolo analizzeremo i motivi per cui compaiono le rughe, come si formano ma soprattutto come prevenirle e trattarle qualora si fossero già manifestate.
Invecchiamento cutaneo
Come dicevamo, l’invecchiamento cutaneo è un processo del tutto fisiologico che non risparmia nessuno.
Infatti, con l’avanzare dell’età, la produzione di collagene ed elastina, importantissime per la vitalità e l’elasticità della pelle, perdono via via di qualità.
Quando questo avviene, iniziano a esserci i primi cedimenti strutturali.
Immaginiamo che la pelle sia una sorta di rete; quando è ben distesa regge il peso degli oggetti che ci poggiamo sopra.
Se i fili iniziassero a farsi più sottili o il peso degli oggetti posati diventasse eccessivo, la rete cederebbe, creando un buco al suo interno.
All’interno del derma avviene la stessa cosa: a lunga andare le fibre di collagene tendono a cedere, dando vita a una ruga.
Purtroppo, questo processo è inevitabile perché le fibre di collagene, con il passare del tempo, sono destinate a sfilacciarsi.
Tuttavia, ci sono delle soluzioni per mantenerle forti ed elastiche, rallentando i processi di invecchiamento che causano la formazioni delle rughe.
Tipi di rughe
Oltre alla posizione in cui possono sorgere, le rughe vengono suddivide in varie categorie in base al fattore scatenante che le produce.
La maggior parte delle rughe sono di tipo gravitazionale, ossia causate dalla perdita di elasticità e tonicità della pelle.
Se invece le rughe compaiono prima del previsto, quindi prima dei 35 anni, allora possiamo parlare di rughe d’espressione o del sonno.
Le prime sono la conseguenza della continua contrazione dei muscoli mimici del volto; le seconde sono causate dalla pressione del cuscino sul viso, tant’è che sono visibili solamente al mattino.
Una minoranza dei pazienti, invece, presenta le cosiddette rughe attiniche, causate da una lunga esposizione, senza protezione, ai raggi solari. Generalmente, questa tipologia di inestetismo si riconosce perché è molto profondo: le rughe segnano notevolmente il viso conferendogli un aspetto molto raggrinzito e ruvido.
In altre parole, possiamo dire che le rughe attiniche sono la diretta conseguenza del fotoinvecchiamento, quello causato dai raggi UV.
Prevenire le rughe
In linea generale, la prevenzione è la prima e la più efficace arma contro le rughe.
Di fatto, evitare i comportamenti potenzialmente dannosi per la salute della pelle, contribuisce a ritardarne la comparsa.
Il fumo, l’alcool, l’esposizione non protetta ai raggi UV, prodotti cosmetici aggressivi, l’inquinamento ambientale, lo smog e lo stress: questi sono solo alcuni dei fattori che possono causare le comparsa delle rughe precoci.
Ecco perché è fondamentale fare attenzione e prendersi cura della propria pelle anche quando le rughe sono ancora lontane.
Rimedi contro le rughe
Se le rughe sono già comparse ma sono lievi è possibile sbarazzarsene tramite l’applicazione di prodotti cosmetici di alta qualità oppure facendo semplici esercizi di ginnastica facciale volta a tonificare la muscolatura.
D’altra parte, è chiaro che se le rughe segnano il viso in modo evidente, allora creme, fiale e sieri servono a ben poco.
In questi casi, a prescindere dalla zona del viso in cui si trovino, bisogna affidarsi a un medico estetico che attraverso particolari trattamenti possa rimpolpare la pelle.
Le soluzioni sono diverse: dai filler antirughe al botulino, dalla laserterapia al lifting non chirurgico.
Ogni alternativa è valida: bisogna averle tutte a disposizione e poi capire qual è quella più adatta alla tipologia di ruga, ma soprattutto alla sua entità.
Laser skin resurfacing
Uno dei trattamenti che negli anni ha ci dato maggiori soddisfazioni è il laser Smartxide2.
Si tratta dell’ultima novità in campo di skin resurfacing, la tecnica che in grado di eliminare le imperfezioni cutanee semplicemente vaporizzando gli strati superficiali della pelle.
Grazie a questa apparecchiatura non solo vengono cancellate le rughe, ma viene anche stimolata la produzione di nuovo collagene.
Dunque, alla fine del trattamento, ma ancora di più alla fine del ciclo di sedute concordate, la pelle sarà completamente rigenerata.
Rivolgiti ai professionisti di theClinic e scopri in che modo migliorare l’aspetto del viso o di altre parti del corpo, per una pelle liscia, morbida, ringiovanita e, finalmente, valorizzata.