Come scegliere il chirurgo estetico?
Siccome un intervento di chirurgia plastica non è uno scherzo e va affrontato seriamente, ci sono alcuni aspetti che vanno necessariamente valutati prima di scegliere il chirurgo estetico.
L’enorme diffusione delle cosiddette cliniche low-cost, quelle che offrono interventi di chirurgia plastica a prezzi stracciati, ha trasformato la Medicina Estetica in business. Questo, però, apportato a delle conseguenze spesso drammatiche sull’aspetto dei pazienti, che incuriositi da preventivi economici si sono affidate a professionisti incompetenti.
4 punti da considerare, prima di scegliere il chirurgo estetico
Bisogna considerare che un intervento è una scelta importante, motivo per cui è sempre sconsigliabile verificare con attenzione quegli aspetti che fanno la differenza.
Cerchiamo però di capire quali sono.
Specializzazione del medico
Varie indagini nel settore, hanno accertato che a fronte di 1500 medici che praticano la chirurgia estetica, solo 400 sono realmente specializzati in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
Questo succede perché in Italia, per effettuare un intervento di chirurgia plastica, basta la laurea in medicina, che però non offre alcuna preparazione specifica per questo tipo di operazioni.
Prima di affidarsi a un medico, quindi, è sempre necessario verificare se possiede la specializzazione adeguata.
Esperienza e aggiornamento
Aver maturato esperienza nel campo della chirurgia estetica è l’unico modo in cui il medico possa garantire la sua professionalità.
La chirurgia estetica è una materia che necessita di esperienza; solo così si può imparare a gestire eventuali cambiamenti nella paziente o imprevisti.
Eventuali aggiornamenti, poi, sono necessari per essere sempre al passo con l’evoluzione di una disciplina proiettata verso il futuro.
Sensibilità estetica del chirurgo
Spesso sottovalutato, questo è invece un punto fondamentale nella scelta di un chirurgo estetico. I cambiamenti che proporrà saranno definitivi, pertanto è necessario approfondire tutti i dettagli dell’operazione, sopratutto quelli relativi ai risultati da conseguire. Un medico che non presti attenzione a questa fase del rapporto con la paziente non è, quindi, un medico affidabile.
Livello della struttura
Un intervento estetico necessita di anestesia, pertanto è importante che la struttura in cui si effettua sia adeguatamente attrezzata e dotata di personale sanitario preparato.
Possiamo comunque concludere questo articolo dicendo che, una volta appurati tutti questi aspetti, rimane la questione del feeling personale.
Scegliere il chirurgo estetico è importante: è necessario che interagisca con la paziente, capisca le sue preoccupazioni e sia in grado di rispondere alle sue domande.