Il contorno occhi è una zona davvero molto delicata e i trattamenti a lei dedicata sono diversi. Questo perché è un’area in cui la pelle è molto sottile, povera di ghiandole sebacee e tende a muoversi in continuazione. In aggiunta, fattori ambientali come sbalzi di temperatura, stress o uno stile di vita poco sano tendono a velocizzare l’invecchiamento del contorno occhi.
Contorno occhi anti rughe
Essendo una zona così delicata, è spesso soggetta a diversi inestetismi: non a caso ci sono tanti cosmetici studiati appositamente per camuffare questo tipo di difetti. Borse, occhiaie, zampe di gallina e chi più ne ha più ne metta sono da sempre un pensiero fisso delle donne. Non solo, se occhiaie e borse hanno come cause principali il tipo di vita condotto, le rughe del contorno occhi sono quasi sempre un segno del passare del tempo.
La prima cosa da fare è tenere sotto controllo le abitudini alimentari, così da capire se sono queste le causa dell’ l’inestetismo; la seconda trovare il trattamento migliore per contrastarlo.
Andiamo quindi a vedere nello specifico alcuni degli inestetismi più comuni, cosa sono effettivamente e perché si formano.
Zampe di gallina
Le rughe del contorno occhi sono un inestetismo della pelle che sorge con l’invecchiamento. Con il passare dell’età, infatti, la zona interessata perde di elasticità, compattezza e tono; la presenza di acido ialuronico, collagene ed elastina poi va via via svanendo, causandone la comparsa.
Le rughe si formano soprattutto nei lati esterni dell’occhio, zona particolarmente delicata. Soprattutto in età matura, il modo di ridere o determinate espressioni, se ripetute spesso, possono provocare le cosiddette “zampe di gallina”.
Fondamentalmente le rughe in questa zona sono normali, specialmente dopo i 45 anni, ma non per questo dobbiamo necessariamente conviverci. Alcuni sostengono che l’uso di occhiali da sole, creme idratanti, elasticizzanti, integratori a base di sostanze antiossidanti o cosmetici botox-like, possano contrastarle; in realtà tutti questi sono soluzioni temporanee che non vanno a contrastare l’inestetismo in profondità, ma semplicemente ne rallentano il processo di crescita.
Palpebre cadenti
La palpebra cadente è quando la palpebra fissa ricade su quella mobile coprendola parzialmente. La causa più comune è l’eccessivo sviluppo del muscolo elevatore, responsabile del sollevamento della palpebra superiore.
Avere le palpebre cadenti è una condizione che può essere presente sin dalla nascita (ptosi congenita) o verificarsi nel corso della vita (ptosi acquisita).
Nel caso di una condizione congenita è fondamentale prestarci attenzione e eseguire controlli periodici; nel secondo caso è una fastidiosa condizione che non solo toglie luminosità allo sguardo, ma lo rende anche molto affaticato.
Spesso, le palpebre cadenti compaiono sul viso di tutte le donne col passare degli anni e quasi da tutte viene odiato poiché incupisce lo sguardo e causa un pesante aspetto di sconforto e pena.
Anche in questo caso non mancano impacchi naturali o esercizi per tenere in allenamento il gruppo muscolare interessato che dovrebbero attenuare o migliorare il fastidio, ma nemmeno questi possono essere veri e propri rimedi che portano anche solo buoni risultati.
Vediamo quindi i migliori trattamenti per il contorno occhi.
Borse sotto gli occhi
La combinazione tra il ristagno di liquidi, l’ingrandimento del tessuto adiposo e il cedimento dell’elasticità sono i fattori chiave che causano la comparsa delle borse.
Si presentano di una colorazione generalmente scura che incupisce il viso e, in aggiunta, risultano un fastidioso problema: il gonfiore e il colore lo rendono particolarmente antiestetico.
Questo fastidioso inestetismo è il risultato di diversi elementi: l’invecchiamento della pelle, lo stress, il mancato riposo e la riduzione del tono muscolare con annessa carenza di elasticità dei tessuti.
C’è anche da dire che le borse possono essere legate a un fatto di ereditarietà oppure a una condizione momentanea di scarso riposo. E’ davvero molto comune, infatti, che le borse che compaiono sotto gli occhi di chi dorme poco o che siano semplicemente una naturale condizione di invecchiamento della pelle, che perde elasticità e tende a rilassarsi.
In ogni caso, la miglior soluzione è ricorrere a prodotti contenenti sostanze che drenano i liquidi in eccesso.
Trattamenti estetici contorno occhi
Ad oggi, per una cura del viso efficace e duratura non c’è più bisogno di ricorrere al bisturi.
Cure estetiche senza bisturi? Certo! Oggi i trattamenti contorno occhi offerti dalla medicina estetica allontanano l’intervento chirurgico, consentendo di eliminare rughe, borse e palpebre cadenti con le insospettate proprietà di sostanze e laser di ultima generazione.
Botulino
La tossina botulinica è indicata soprattutto per intervenire sulle palpebre cadenti. Il Botulino iniettato, infatti, serve a indebolire i muscoli responsabili del decadimento del sopracciglio, contribuendo al sollevamento dell’arcata e all’apertura dell’occhio. Indolore, semplice ed efficace, il trattamento con il Botox è indicato anche per le rughe del contorno occhi, soprattutto se utilizzato prima che queste facciano la loro comparsa. Infatti, andando ad agire sui muscoli responsabili delle nostre espressioni diminuisce la capacità espressiva e, quindi, anche le rughe. Immobilizzando i muscoli, infatti, ne consegue una minor mobilità espressiva, causa principale di rughe, segni d’espressione e quindi zampe di gallina.
Filler acido ialuronico
Questo filler permette di eliminare tutti gli inestetismi del contorno occhi, colmando le depressioni e ripristinando i volumi, ma anche molto di più. Rispetto altri tipi di filler, l’acido ialuronico ha la capacità di stimolare la produzione di collagene e di richiamare l’acqua contenuta nei tessuti, garantendo elasticità e levigatezza al contorno occhi. Il contorno occhi è caratterizzato da una pelle molto sottile, pertanto è necessario che il medico estetico scelga con cura il filler, accertandosi che sia sufficientemente leggero, per evitare spiacevoli rigonfiamenti. Inoltre, dovrà posizionarlo alla profondità corretta, dosandone con cura la quantità. Trattamento estetico eccellente per intervenire su borse e occhiaie, è anche possibile riceverlo per riempire le rughe del contorno occhi, a patto che il medico estetico sia davvero molto esperto, per scongiurare ogni eventuale rigonfiamento e quindi peggiorarne l’esteticità.
Blefaroplastica laser
Conosciuto anche come Madonna Lifting, questo trattamento non invasivo permette di intervenire sul contorno occhi, configurandosi come una fra le più efficaci cure estetiche senza bisturi per eliminare le rughe e sollevare le palpebre. Questo trattamento si affida al laser frazionato ad anidride carbonica, che in poche sedute riesce a ringiovanire lo sguardo ed eliminare le cosiddette “zampe di gallina”. Questo trattamento laser provoca l’eliminazione degli strati più superficiali del contorno occhi e stimola la produzione del collagene, regalando un aspetto tonico e levigato all’area perioculare. Indicata soprattutto per borse e palpebre cadenti, la Blefaroplastica laser assicura risultati che dureranno anche due anni, prima di doversi sottoporre a una nuova seduta.